Campionati Regionali di Società Master
Salerno 6/7 giugno 2009
(nella foto Anna Marino)
Lo scorso weekend lo Stadio Vestuti di Salerno ha ospitato la fase regionale dei Campionati di Società Master maschili e femminili. Al termine delle due giornate di gare la classifica di Società, frutto della sommatoria dei 13 punteggi ottenuti in 13 gare diverse delle 15 in programma, con la copertura obbligatoria di una staffetta, ha visto in campo femminile il dominio del team salernitano che con 6792 punti oltre ad aggiudicarsi il titolo regionale di società stacca anche il biglietto per la finale nazionale che quest’anno si terrà a Firenze dal 19 al 20 Settembre 2009. La Vis Nova femminile ha preceduto sul podio la società napoletana dell’ Hippos C.F. che ha ottenuto 6003 punti; sul terzo gradino del podio, con 5470 punti, è salita la società Arca Atl Aversa. Per quanto concerne invece il settore master maschile la Vis Nova, con 6696, punti conquista l’argento; al terzo posto la società Hippos C.F., con 6354 punti; sul gradino più alto del podio è salita ancora una volta la forte formazione dell’ Arca Atletica Aversa che ha conquistato il Titolo Regionale di Società totalizzando 8746 punti. <<Un grazie di cuore a tutte coloro che hanno reso possibile la conquista di questo prestigioso risultato>> ha commentato, Anna Pergola, Presidente nonché atleta dell’A.S.D. Vis Nova Salerno, molto soddisfatta del raggiungimento di questo storico traguardo. Ma passiamo alle protagoniste di questa splendida manifestazione: Lyubov Douhopolyuk (lancio del peso e del disco), Barbara De Luca, (m. 400 e m. 800), Anna Pergola (m. 200), Carla Sessa (200Hs e salto in lungo), Anna Marino (m.100), Sabina Canfora (salto in alto), Nicoletta Rinaldi (m. 1500 e m. 3000) ed ancora Giuseppina De Luca, Anna De Vivo, Angela Mari Terralavoro, Enza Platano e Francesca Familiari Ricordiamo, inoltre, i due quartetti composti da Sabina Canfora, Anna Pergola, Carla Sessa, Anna Marino, il primo, e Anna De Vivo, Anna Pergola, Anna Marino e De Luca Barbara, il secondo, protagonisti rispettivamente nella staffetta 4x100m e 4x400m. Il team maschile, invece, ha visto le gesta di Alfonso Trapanese (m. 200 e m. 400), Giuseppe Plaitano (salto in alto e triplo), Matteo Romano (lancio del peso e del giavellotto), Giovanni Ferrigno (m.100), Michele Iannone (salto in lungo), Gaetano Bartiromo (m.800), Sandullo (m. 1500 e m. 3000). Ricordiamo, inoltre, i protagonisti della staffetta 4x100m (Michele Iannone/Arturo Volpe/Alfonso Trapanese/Giovanni Ferrigno) e 4x400m (Michele Iannone/Gaetano Bartiromo/Arturo Volpe/Massimo Romeo) Alla Finale Nazionale saranno ammesse le prime 30 società maschili e 26 femminili scaturite dalla Fase Regionale, con l'ammissione anche di quelle società che, pur fuori in prima battuta dalle qualificate di diritto, abbiamo però vinto il titolo regionale e raggiunto i 13 punteggi previsti. Il prossimo importante appuntamento per la Vis Nova è previsto in quel di Cattolica (RN) dove dal 19 al 21 giugno si disputeranno i Campionati Italiani Individuali Master. Saranno di scena in riviera romagnola Anna Pergola, Carla Sessa, Barbara De Luca, Giovanni Ferrigno e Alfredo Napoli.
Un grosso in bocca al lupo!
Carla Sessa
|