Eunice Shriver (10.7.1921 – 11.8.2009) Eunice Kennedy Shriver, fondatrice delle Special Olympics, dedicate agli atleti affetti dalla Sindrome di Down, delle quali era anche presidente onoraria. "Come il diabete e la polio, il ritardo mentale può capitare in qualsiasi famiglia: la verità è che il 75-85 % dei disabili mentali possono diventare utili cittadini con un'educazione speciale e la riabilitazione", aveva scritto la Shriver, ponendo i semi di quelle che sarebbero diventate le Special Olympics per atleti con handicap mentali.
Nel 1968 ha organizzato le prime Olimpiadi speciali, e l'anno successivo ha fondato il Centro di Eunice Kennedy Shriver per condurre una ricerca in handicap mentale e altre disabilità.
Eunice Shriver ha detto: "Che cosa si vince con i vostri sforzi coraggiosi è di gran lunga superiore a qualsiasi gioco, si vince la vita stessa, e in tal modo si dà agli altri un premio più prezioso - la fede nelle infinite possibilità dello spirito umano ". Eunice Mary Kennedy è nata il 10 luglio 1921 a Brookline, Massachusetts, il quinto di nove figli di Joseph P Kennedy e di sua moglie, Rose Fitzgerald Kennedy. Quando suo fratello maggiore John entrò alla Casa Bianca nel 1961, Eunice Kennedy Shriver lo persuase a istituire una task force per elaborare un programma legislativo per migliorare i servizi per disabili mentali, e suggerì la creazione di nuovi centri di ricerca per migliorare la comprensione e il trattamento. Allo stesso tempo chiese un cambiamento radicale dell'atteggiamento dell'opinione pubblica, sottolineando che il 75-85 per cento dei disabili mentali ospitati in istituti squallidi sarebbe stato in grado di diventare utili cittadini con l'aiuto di un’educazione speciale ed un’appropriata riabilitazione. Nel 1962 Eunice Kennedy Shriver e suo marito tennero un day camp per bambini con handicap mentale in una fattoria in Maryland, nel corso della quale scoprì che questi bambini erano più capaci nello sport e altre attività; l’anno successivo fondò il movimento Special Olympics. Nel 1981 fondò la Comunità di Caring, un programma per ridurre l'incidenza di gravidanze adolescenziali, che si diceva portasse un maggior rischio di handicap mentale poi ampliato in materia di abuso di droghe e alcol. Nel 1984 il presidente Ronald Reagan le ha conferito la Medal of Freedom, la più alta onorificenza civile americana. Nel 1995 divenne la prima donna vivente ad essere raffigurata su una moneta americana quando la United States Mint emise una moneta commemorativa recante un ritratto di lei come fondatrice di Special Olympics.
"Eunice Kennedy Shriver sarà ricordata come una donna straordinaria che ha insegnato al nostro paese e al mondo che nessuna barriera fisica o mentale può fermare il potere dello spirito umano", ha detto il presidente Barack Obama ricordando il ruolo svolto da Eunice al servizio dei disabili. (fonte web) arturo volpe
|