Mennea Day: festa dell’atletica |
In oltre 60 città, con tanti campioni di oggi e di sempre, 200 metri di corsa nel ricordo del record del mondo della “Freccia del Sud”.
Una grande festa nel segno di 200 metri che 34 anni fa a Città del Messico un italiano correva come mai nessuno al mondo aveva fatto prima: 19 secondi e 72 centesimi. Il nome di Pietro Mennea quel 12 settembre del 1979 è diventato icona della velocità, un'impresa coronata con il traguardo che avrebbe raggiunto l'anno dopo ai Giochi Olimpici di Mosca. Giovedì 12 Settembre 2013 in oltre 60 città d'Italia, a quasi sei mesi dalla scomparsa della "Freccia del Sud", è stato il "Mennea Day". Migliaia di persone di tutte le età, dalle piste di atletica ai centri storici, hanno voluto correre, ognuno al suo passo e alla sua maniera, i 200 metri. Anche la Campania ha voluto ricordare lo spinter azzurro: a Caserta ed Agropoli, due città che hanno avuto la gioia di accogliere il campione, la prima di vederlo in gara siglare proprio al Pinto il suo mondiale stagionale sui 150 metri, quindi la seconda che con l'intero Cilento ha più volte ospitato il gradito amico, si sono svolte due belle manifestazioni.La Vis Nova ha conquistato l’oro con la cadetta Olga Mikhalchenko cha ha fatto registrare il crono di 27.60 ed il bronzo nella categoria Esordienti con Annamaria Naddeo (33”9).(c.s.)
|